Radio Ricci è la web radio della nostra scuola!
È la voce della nostra comunità scolastica, un luogo di incontro in cui nascono amicizie e si raccontano storie, uno spazio aperto di condivisione in cui mostriamo il nostro mondo.
Il progetto è nato nell’a.s. 2022-23 e ogni anno la nostra redazione si arricchisce di giovani speaker, nuove rubriche e temi da approfondire!
All’interno di Radio Ricci potrete ascoltare tutte le puntate che abbiamo realizzato finora.
Nell’a.s. 2023-2024, in collaborazione con la Primaria, abbiamo creato quattro puntate dedicate ai quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco.
Le emozioni, infine, sono state le protagoniste assolute della stagione radiofonica 2024-2025 e lo saranno ancora nella quarta edizione di Radio Ricci che sta per iniziare!
Clicca sul banner, sintonizzati sul nostro canale Spotify e…senti le onde delle emozioni!
Radio Ricci – Stagione 2024/2025
PAURA |
Radio Ricci 2025 apre la sua nuova stagione con una puntata dedicata alla paura, un’emozione primordiale che ci accompagna sin dall’infanzia. L’episodio esplora come la paura possa essere accolta e superata con il cuore, invitando gli ascoltatori a comprenderla per affrontarla al meglio. Con l’esperto speleologo, Fabio Marson, entreremo nell’esplorazione del mondo sotterraneo! |
GIOIA |
Nella seconda puntata di Radio Ricci esploriamo la gioia e la sua capacità di rendere il sorriso contagioso. Con l’aiuto di esperti di felicità come il duo dei clown Chien Barbu Mal Rasè, e i clown dottori di Magicaburla, si scopre come coltivare la gioia e imparare a vedere il lato positivo in ogni situazione. Un invito a lasciarsi andare e a sorridere. |
ANSIA |
La terza puntata di Radio Ricci affronta il tema dell’ansia, analizzandola non solo come emozione che ci mette in allerta, ma anche come un possibile strumento per superare le difficoltà. Le interviste agli esperti, la psicologa Mariagiulia Pistone e l’attore Roberto Baldassarri, aiuteranno a capire come gestirla, per imparare a sfruttarla a nostro vantaggio. |
RABBIA |
“Come nella vita, anche sul ring devi saper gestire la rabbia.” Con queste parole di un giovane pugile, Radio Ricci conclude la stagione 2025 parlando di un sentimento che, se non controllato, può farci pentire. Le storie di chi ha trasformato la rabbia in salvezza con un atto di fede e di una ragazza nigeriana che ha mantenuto la calma di fronte alle difficoltà, ci ricordano che i sentimenti vanno accettati e gestiti. |
Radio Ricci – Stagione 2023/2024
ARIA |
Radio Ricci inizia il suo viaggio sugli elementi con una puntata dedicata all’aria, descritta come l’elemento che ci circonda e ci dà la vita. Il programma, oltre a esplorarne le sensazioni, offre un’intervista speciale a un pilota di aerei, Giorgio Storti, per trasportare gli ascoltatori “fin sopra le nuvole” |
ACQUA |
Per la Giornata Mondiale dell’Acqua, Radio Ricci dedica una puntata all’elemento acqua, descritto come risorsa di pace e di conflitto. Attraverso un’intervista ai giovani nuotatori della scuola, la puntata celebra il valore dell’impegno e della tenacia, esplorando l’acqua come simbolo di vita e rinascita. L’episodio invita ad un tuffo tra cultura, sport e scienza. |
TERRA | In occasione della 54esima Giornata Mondiale della Terra, Radio Ricci dedica una puntata all’elemento Terra, esplorando il concetto da diverse prospettive, dal pianeta che abitiamo ai luoghi del cuore. L’episodio approfondisce il regno animale e minerale, e si conclude con un’intervista speciale a Titti Di Salvo e Paola Angelucci, Presidente e Assessora alla scuola del Municipio IX di Roma Eur, che ci parlano del nostro Territorio. |
FUOCO |
Nell’ultima puntata della stagione 2024, Radio Ricci conclude il suo viaggio tra gli elementi dedicando l’episodio al fuoco, simbolo di passione. Il programma esplora il tema partendo dal mito di Prometeo, toccando curiosità e attualità come la “Terra dei fuochi”, con un’intervista speciale a un vigile del fuoco, Stefano Mengoni. Si chiude con una diretta dal campo velico di Formia e i saluti della redazione. |